Dopo il diluvio si confermano Ovette e Mora.
La giornata comincia con il maltempo e l’incertezza a farla da padrone, la pioggia cade copiosa e sembra una domenica di fine autunno più che di fine estate, dopo varie riunioni per capire se si poteva fare qualcosa alle 8:45 viene rimandata ufficialmente la sfilata, poche ore dopo viene anche rinviata la Coppa Terme; l’acqua continua a cadere e non ci sono spiragli nel cielo che facciano sperare ad una schiarita.
Alle ore 15:30 i team si radunano in centro per valutare la fattibilità della gara (mentre sta ancora piovendo) e si decide di aspettare ancora nella speranza che non riprenda a piovere. Fortuna vuole che il tempo regga e tra un rinvio e l’altro (annullando purtroppo la gara esibizione della Carrera dei Piccoli) alle 18.15 è il momento di cominciare l’ottava edizione della Carrera Rosa.
Una gara vera, tirata e combattuta; i tempi in prova non lasciavano molte speranze a La Venere e Bulle ma così non è stato. La Venere in difficoltà nella risalita viene insidiata dalle Bulle; poi nella bassa si invola alla caccia delle Ovette superandole! Nella risalita le Ovette riconquistano la testa della corsa con un piccolo margine che manterranno per tutto il secondo giro. Quarta vittoria consecutiva per le Ovette, seconda La Venere, terze le Bulle.
Alle 18.45 prende il via la 64sima Carrera dopo una lunga attesa è subito gara vera!
Nella prima risalita le posizioni cambiano solo nelle retrovie mentre in testa tutto è in stallo: Mora, Porz, Ov e Coyote. Nella prima bassa il Porz attacca deciso la Mora e si butta all’interno , stessa cosa fa il Coyote con l’Ov, alla fatidica curva delle corriere il Porz è in testa ma si intraversa e finisce parcheggiato di fianco alla stazione, il Coyote fa la prima interna ma poi rimane dietro all’Ov che tiene la corda e Il Cavedano infila il Delfino. In via dei mille ancora scintille con il velocissimo Nibbio che tenta il sorpasso al Corona ai danni dei viola ma li tocca e rallentano, da dietro Ovetto, Cavedano , Delfino e Porzlen arrivano forte e provano ad infilarsi. Dietro il Tribbio si tocca con il Delfino2 e sono out entrambi.
L’Ovetto passa il Nibbio al commercio ma viene tamponato dal Cavedano che si ferma, il Delfino supera entrambi seguito dal Porzlen.
Nella risalita Mora e Ov si staccano e vanno in solitaria , stessa cosa fa il Coyote, quarto è il Delfino, quinto è il Porzlen entrambi sfuggiti all’incidente del commercio, il Nibbio è sesto e l’Ovetto recuperato lo spingitore riparte dalla settima posizione, ottavo il BiancoNibbio poi Spider, Tricolore e Wile ripartita ultima dopo un incidente prima della montagnola.
Al comando le prime tre posizioni vanno in stallo fino al traguardo mentre per il quarto posto è ancora tutto da giocare, lo scatenato Ovetto supera il Nibbio al Cassero e il Porzlen prima del traguardo mettendosi sui garetti del Delfino, il Nibbio a sua volta supera il Porzlen e si aggancia all’Ovetto. Nella seconda bassa sono in 3 in fila indiana fino alla curva delle corriere quando il Nibbio esce di scia e sbatte contro l’Ovetto che finisce out. Nelle retrovie Spider e Wile si affiancano al Corona ma i viola allargano troppo finendo in testacoda. Ultima risalita senza sussulti ed ecco l’ordine di arrivo:
Mora
Ov
Coyote
Delfino
Nibbio
Porzlen
BiancoNibbio
Tricolore
Spider
Non arrivati al traguardo:
Porz, Delfino2, Tribbio, Cavedano, Ovetto, Wile.
A presto notizie sul recupero di sfilata e Coppa Terme.











Trackback dal tuo sito.